Torna a tutte le produzioni
Albania in Suedtirol
ALBANIA IN SÜDTIROL
Stato:
In festival
Genere:
Documentario
Anno:
2023
Durata:
48′
Regia:
Erald Dika
Soggetto:
Erald Dika,Annachiara Gislimberti
Montaggio:
Gabriele Borghi
Fotografia:
Annachiara Gislimberti
Presa diretta:
Weimar Bortolotti
Voce narrante:
Vladimir Doda
Animazioni:
Al Grameno
Con:
Hana Myftiu, Elis Kaptina, Deivid Fani, Jon Muçogllava, Ardian Mezini, Genc Mullaj, Tritan Myftiu, Antonio Lampis, Ermira Kola
Produttore:
Erald Dika,Thomas Saglia
Con il supporto della
Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige

Sinossi

Nel 1991 migliaia di immigrati albanesi fecero irruzione sulla scena italiana ed europea, approdando sulle coste pugliesi con un esodo di proporzioni bibliche. Il governo italiano, preso alla sprovvista, fu costretto a smistare i profughi nelle varie regioni, assegnando a ciascuna un contingente di immigrati. A circa 700 di loro toccò in sorte il Trentino-Alto Adige. Oggi in Alto Adige la comunità straniera più numerosa è quella proveniente dall’Albania, con più di seimila persone. Da quel momento sono passati esattamente trent’anni. Lo sguardo è rivolto anche agli immigrati di seconda e terza generazione, ragazze e ragazzi che hanno assimilato una cultura diversa e hanno arricchito la propria e quella dei loro genitori.

Quanto si sentono straniere le nuove generazioni?

Torna in alto